Benvenuto in ceciliastudio!
Con questo primo articolo del nostro blog vogliamo inaugurare il nuovo sito e condividere con te chi siamo, cosa facciamo e la filosofia che nutre costantemente questo progetto.
Prima di tutto, cos’è ceciliastudio?
L’abbiamo definito Accademia di pianoforte, l’abbiamo definito piattaforma di formazione e spazio di condivisione per tutte le persone che desiderano, nel profondo, imparare a suonare questo strumento e nutrirsi quotidianamente della sua musica.
Ceciliastudio è tutto questo, ma è anche molto di più.
A noi piace definirlo un ecosistema. Un ecosistema di divulgazione e formazione musicale che ha come scopo quello di avvicinare alla musica e di consentirne lo studio a tutti coloro che lo desiderano. Dunque la nostra missione è prima di tutto sociale e il suo obiettivo è rendere accessibile a chiunque lo voglia lo studio del pianoforte, smontando i pregiudizi e sfruttando nuovi strumenti di comunicazione che il mondo digitale ci offre.
Le nostre parole chiave sono, infatti, accessibilità e innovazione.
“Accessibilità” perché il mondo della musica, in particolare classica, è da sempre ad appannaggio dei pochi fortunati che hanno la possibilità di accedervi. E per possibilità non facciamo riferimento soltanto ai mezzi economici, ma anche (e forse soprattutto!) a un supporto culturale e all’appoggio degli altri, privo di pregiudizi. Sì, perché oggi, in un mondo dominato da un’incessante innovazione, per avere uno strumento e suonarlo non devi affrontare spese proibitive.
“Innovazione” perché, per raggiungere più persone possibile senza limiti geografici e di tempo, sfruttiamo tutto ciò che il mondo del digitale ci offre, da piattaforme di e-learning a software per organizzare incontri live con moltissime persone, al nostro sistema audio ad alta qualità e video multicamera professionali, fino a inglobare gli strumenti che usiamo di più nel quotidiano, come WhatsApp, che ci offre il modo più facile e veloce per entrare in contatto con i nostri studenti. Proprio perché riteniamo questo aspetto di primaria importanza per la crescita del progetto, operiamo un costante lavoro di ricerca volto a migliorare sempre di più la fruibilità dei nostri corsi e ad abbatterne le barriere di accesso.
Chi siamo
Ceciliastudio nasce dall’incontro di background diversi, ed è proprio questo il suo punto di forza. Un background musicale (quello di Cecilia, pianista, divulgatrice e insegnante) che costituisce il cuore artistico del progetto e cura la crescita musicale e artistica di tutti i suoi partecipanti, e un background socio-territoriale (quello di Andrea, analista, pianificatore del territorio e project manager) che ne incarna il cuore progettuale e di visione, ampliando e proiettando ceciliastudio in una dimensione partecipata e di ampio respiro sociale, perfettamente integrata con l’idea di comunità e di accessibilità su cui il progetto fonda le sue radici.
Dall’unione dei due background nasce una visione in cui gli aspetti didattico-musicali sono rivoluzionati da un approccio innovativo che guarda agli aspetti delle dinamiche sociali fino a toccare quelle motivazionali.
Cosa facciamo
Offriamo corsi di formazione e lezioni personalizzate per chi parte da zero e vuole muovere i primi passi nel mondo del pianoforte, e per chi già suona e desidera migliorare le proprie capacità e approfondire le sue conoscenze nell’interpretazione musicale.
Ti aiutiamo a scoprire le tue capacità nascoste e a dar voce alla tua creatività inespressa.
La nostra filosofia
Ceciliastudio si basa sulla convinzione che non ci sono limiti, tutti possono imparare.
Proponiamo un cambio di paradigma nel metodo di formazione, mettendo in discussione i pregiudizi che lo popolano (“si può imparare solo da bambini”, “è necessario studiare 8 ore al giorno per ottenere risultati”…) e le modalità di insegnamento tradizionali (esclusivamente in presenza, con approccio “accademico” e “rigido”).
Proponiamo un metodo che consenta a chiunque, a prescindere dal proprio background, di imparare a suonare il pianoforte, in modo integrato con la propria quotidianità e la propria vita.
Cosa intendiamo con integrato?
Gli impegni quotidiani, tra famiglia e lavoro, ci rincorrono sempre. Di tempo ne abbiamo sempre poco, ma la costanza è fondamentale per raggiungere i risultati che desideriamo. Per questo proponiamo un metodo di studio che si integri perfettamente con la quotidianità di ognuno, un metodo che consiste in piccoli esercizi giornalieri, in modo che tu possa usare il (poco) tempo libero che hai a disposizione per fare progressi, giorno dopo giorno.
Brevi esercizi al pianoforte, esercizi da fare lontani dal pianoforte e contenuti che puoi vedere ovunque tu sia, anche mentre fai una passeggiata! Ti basteranno pochi minuti al giorno per ottenere risultati.
Conclusione
Per imparare a suonare, non esistono regole oggettive e princìpi generali validi per tutti.
I percorsi sono sempre molto soggettivi, personali, e per noi è fondamentale che ogni membro di ceciliastudio si senta libero di personalizzare il proprio percorso in base alle sue esigenze e ai suoi bisogni, facendo poco, tutti i giorni.
Immagina di sederti al pianoforte e suonare la musica che ami di più.
Scoprirai che anche soltanto con pochi minuti al giorno è possibile, e suonare il pianoforte influirà positivamente su tutti gli aspetti della tua vita.