- ceciliastudio
- Percorsi
- Prometeo
Vuoi imparare a suonare il pianoforte?
Realizza il sogno di una vita, con metodo



P
Fai tuo il metodo e impara a suonare il pianoforte
Prometeo è il (per)corso di pianoforte pensato per le persone di qualsiasi età e con qualsiasi background, con un metodo cucito sulle loro esigenze.
Tutto in un solo corso
Tutto in
un solo corso
moduli progressivi
lezioni registrate e disponibili on demand
esercizi e brani progressivi
masterclaclass live di gruppo, una ogni settimana
Mindset: fondamenta per il pianoforte
Suonare il pianoforte è 80% atteggiamento e 20% allenamento. In queste prime lezioni imparerai a lavorare sul tuo mindset, a superare le convinzioni limitanti che ti hanno bloccato fino ad ora e a trovare il tuo nuovo approccio al pianoforte. Alla fine di queste lezioni avrai costruito le fondamenta per raggiungere i risultati che desideri con il pianoforte.
Le parole e le prime frasi della musica
Per imparare una nuova lingua, bisogna iniziare dal lessico e dalla grammatica. In queste lezioni vedremo insieme le basi essenziali della teoria musicale e della tecnica pianistica, che ti serviranno per imparare a parlare il linguaggio della musica. Impareremo a mettere correttamente le mani al pianoforte per fare progressi più velocemente, a conoscere le note e a leggere uno spartito. Alla fine del modulo sarai in grado di leggere e suonare uno spartito semplice, a tempo e a mani unite.
Perfeziona la tua pronuncia
Una volta conosciuto il lessico e la grammatica, sarai pronto per formulare le prime frasi musicali dando loro un senso compiuto. Affinerai il tuo modo di suonare: darai colore e carattere alla musica che suoni e imparerai ritmi e tempi più complessi con approfondimenti di teoria. Alla fine del modulo sarai in grado di suonare uno spartito di media difficoltà, usando diverse intensità di suono (dal piano al forte).
La tua interpretazione unica
Come dare la giusta espressione a ciò che suoni? Lo vediamo in questo modulo. Conoscerai gli elementi che ti serviranno per interpretare la musica che suoni. Arricchirai la conoscenza dell’armonia e conoscerai ulteriori sfumature del linguaggio musicale. Alla fine del modulo sarai in grado di dare la tua personale interpretazione ai brani che suoni, come un vero artista!
Suoni Bach, Chopin e Satie
Una volta che avrai compiuto il tuo percorso e appreso tutto ciò che ti serve per parlare il linguaggio musicale (nella teoria e nella pratica), sarai finalmente pronto per suonare tre brani molto famosi del repertorio per pianoforte: il Preludio in Do maggiore di Bach, il Preludio op. 28 n. 4 di Chopin e la Gymnopedie n. 1 di Satie. Alla fine di questo modulo saprai suonare e interpretare uno spartito in modo totalmente autonomo e sarai pronto per continuare il tuo viaggio nella musica!
Impara a suonare come hai imparato a parlare
Sblocca i 5 moduli e raggiungi la tua libertà espressiva
Mindset:
Per suonare il pianoforte devi prima cambiare le tue convinzioni. In queste prime lezioni imparerai a lavorare sul tuo mindset, a superare i "blocchi" che ti hanno frenato fino ad ora e definirai il tuo nuovo approccio mentale al pianoforte. Alla fine di queste lezioni avrai costruito le fondamenta per raggiungere i risultati che desideri con il pianoforte.
Le parole e le prime frasi musicali
Per imparare una nuova lingua, bisogna iniziare dal lessico e dalla costruzione delle prime frasi. In queste lezioni acquisirai le basi della teoria musicale e della tecnica pianistica che ti consentiranno di iniziare a parlare il linguaggio della musica. Impareremo a mettere le mani al pianoforte in modo naturale, a conoscere le note e a leggere uno spartito. Alla fine del modulo sarai in grado di leggere e suonare uno spartito semplice, a mani unite.
Perfeziona la tua pronuncia
Tutti noi parliamo, ma non in modo uguale. Ognuno può dare una pronuncia diversa alle parole e un tono diverso a ogni frase. Lo stesso possiamo fare al pianoforte. In questo modulo affinerai il tuo modo di suonare, imparerai a pronunciare in modo diverso le frasi musicali e darai il colore e il carattere che vuoi alla musica che suoni. Alla fine del modulo sarai in grado di suonare uno spartito di media difficoltà, usando diverse intensità di suono (dal piano al forte), diverse articolazioni e diverse sfumature timbriche.
La tua interpretazione unica
Come dare la tua "impronta" alla musica che suoni? Lo vediamo in questo modulo. Acquisirai ciò che ti serve per rendere il tuo modo di suonare personale e unico, come il tuo modo di parlare. Per farlo ciò conoscerai ulteriori sfumature del linguaggio musicale e arricchirai la conoscenza dell’armonia. Alla fine del modulo sarai in grado di dare la tua interpretazione personale ai brani che suoni, come un artista.
Suoni Bach, Chopin e Satie
Arrivato a questo punto avrai fatto tuo il linguaggio della musica e saprai esprimerti attraverso il pianoforte. Sarai finalmente pronto per suonare tre brani molto famosi del repertorio per pianoforte: il Preludio in Do maggiore di Bach, il Preludio op. 28 n. 4 di Chopin e la Gymnopedie n. 1 di Satie, e tutti i brani che desideri. Saprai suonare e interpretare uno spartito in modo totalmente autonomo e sarai pronto per continuare il tuo viaggio con il pianoforte come "maestro di te stesso".
5 moduli, 45 lezioni
Un percorso definito per portarti a raggiungere la tua piena autonomia con lo strumento.
Trova il giusto mindset
Amare lo studio: metodo e focus
Introduzione alla diteggiatura
Rilassiamo i nostri muscoli!
La postura e la posizione della mano
L’indipendenza delle dita
Conosciamo la tastiera
La durata delle note
A cosa serve il metronomo?
Leggiamo in chiave di violino
Le indicazioni di tempo
Suoniamo a mani unite
Le pause musicali
Leggiamo in chiave di basso
Suoniamo a mani unite in chiave di violino e basso
Esercizi per scaldare le mani
Usiamo il pedale di risonanza
Melodia e armonia
Scegliere la diteggiatura
Le articolazioni: legato e staccato
Le alterazioni
Le scale
Le scale al pianoforte
Agogica e segni di espressione
Tempi semplici e composti
Le terzine
Che cos’è un intervallo?
Semicrome, biscrome e semibiscrome
Gli accordi
Arpeggi e accordi arpeggiati
Conosciamo Bach, Chopin e Satie
Bach: Preludio in Do maggiore
Chopin: Preludio op. 28 n. 4
Satie: Gymnopedie n. 1
Complimenti, ecco cosa fare adesso
Prometeo fa per te se
Prometeo è per tre tipologie di persone e qualsiasi background.
Parti da zero
Sei una persona che ha sempre desiderato suonare il pianoforte, ma non hai ancora messo le mani sulla tastiera. Prometeo farà esplodere la tua creatività e ti farà acquisire il metodo per esprimerti liberamente con la musica.
Sei un autodidatta
Sei già capace di suonare, hai imparato da solo, ma senti il bisogno di padroneggiare veramente lo strumento. Con Prometeo acquisirai metodo e conoscenze per sentirti finalmente autonomo.
Suonavi ma hai smesso
Hai abbandonato il pianoforte tempo fa perché non ti sentivi motivato. In Prometeo troverai una guida empatica che capisce le tue esigenze e una community stimolante con cui confrontarti.
Un anno di supporto incluso
Usa WhatsApp per un feedback veloce
Puoi usare WhatsApp per ottenere un consiglio da Cecilia o da qualcuno del team in breve tempo. Invia i tuoi video per avere un riscontro e assicurarti di procedere nel modo giusto verso i tuoi obiettivi.
Il nostro supporto ti aiuterà a
Sciogliere ogni tuo dubbio durante il percorso. Se avrai dubbi e domande da risolvere subito, scrivimi! Ti risponderò nel minor tempo possibile, in modo che tu possa proseguire con facilità.
Ricevere feedback sui tuoi progressi pianistici. Potrai avere il mio feedback sul lavoro che stai facendo, ti basterà inviarmi un breve video di te che suoni e ti indicherò cosa migliorare e come continuare il tuo studio nel modo migliore.
suonare ciò che ami al pianoforte, quando vuoi, e riuscire finalmente a coltivare la tua passione
+ 4 bonus
BONUS 1
Accesso per 12 mesi al supporto tramite WhatsApp
Potrai inviarci le tue domande e brevi video di te che suoni direttamente su Whatsapp, per avere un feedback veloce e sapere su cosa lavorare
BONUS 2
Tutto il materiale didattico in formato pdf

Ti forniremo un Quaderno delle Lezioni e un Quaderno degli Esercizi in cui troverai dispense, approfondimenti, brani da studiare e moltissimi esercizi di teoria e pratica per assimilare il contenuto di ogni lezione e migliorare giorno dopo giorno
BONUS 3
Antologie e Libri consigliati in formato pdf

In Prometeo troverai una selezione di antologie e libri pensata per il tuo livello, che potrai usare una volta finite le lezioni per continuare il tuo percorso con il pianoforte in modo autonomo
BONUS 4
Community privata dei Promethers
Avrai accesso a vita alla Community Privata dei Promethers, una comunità di studenti in cui sono già nate amicizie. L’ideale per affrontare la tua nuova avventura al pianoforte con entusiasmo, confronto e l’energia giusta!
Dopo aver frequentato il corso
Saprai suonare e conoscerai il linguaggio della musica per esprimere le tue emozioni
Ti sentirai sbloccato e non avrai più dubbi su come studiare, quando studiare, cosa studiare
Conoscerai il metodo per migliorare in modo autonomo e ritagliarti il tuo tempo per suonare ciò che ti piace
Quali brani riuscirai a suonare?
Alla fine del corso, sarai in grado di suonare tre dei brani più famosi di Bach, Chopin e Satie. Ecco un breve estratto di ogni brano.
...e non solo
Oltre ai pezzi che preparai nel modulo finale del corso, avrai le capacità per suonare tantissima altra musica. Ti indicherò una selezione di brani adatti al livello che avrai raggiunto e che potrai studiare autonomamente
I 5 pilastri di Prometeo
Metodo
Il Metodo Organizzato e Integrato che ti permette di conciliare il pianoforte con tutti gli impegni della vita quotidiana e di fare progressi, giorno dopo giorno. Parti dal focus e arriva alla definizione del tuo obiettivo, passando per la scomposizione del tempo.
Mindset e ricerca emotiva
L’atteggiamento mentale è ciò che differenzia le persone che riescono da chi si impegna molto senza ottenere risultati. Scoprirai come influenzare il tuo mindset per innescare un cambio di direzione e raggiungere i tuoi obiettivi.
Consapevolezza corporea
Se vuoi esprimerti al pianoforte è fondamentale che tu sia consapevole dei tuoi muscoli, del loro rilassamento e di come sfruttarli per suonare nel modo più naturale possibile, sentendo i tasti come un prolungamento delle tue dita.
Libertà interpretativa
Suonare non significa muovere le dita meccanicamente sui tasti, ma entrare in connessione con te stesso in una profonda unione tra mente, corpo e musica. Raggiungi la libertà interpretativa solo dopo aver fatto tue le “regole del gioco” che puoi modellare in base a ciò che vuoi esprimere, entrando in connessione con il suono.
Definizione del "maestro di te stesso"
Avere una giuda per iniziare a suonare il pianoforte è fondamentale, ti consente di andare avanti più velocemente, sicuro di fare “il passo giusto al momento giusto”. Renderti autonomo, però, deve essere l’obiettivo primario di un percorso di crescita. Per diventare “maestro di te stesso” è necessario seguire step ben definiti che costruiscono la tua “coscienza musicale” e la tua capacità autocritica.
Altri corsi VS
PROMETEO
Altri corsi
Ti vendono lezioni registrate.
Offrono corsi con un accesso “a scadenza”, senza considerare che il tempo di apprendimento è soggettivo e non può sottostare a termini esterni.
Offrono contenuti registrati senza aiutarti a sviluppare le tue abilità quotidianamente con un supporto personalizzato.
Sono noiosi, registrati male e con un linguaggio e una comunicazione datati.
PROMETEO
Ti fa acquisire capacità e un senso critico per raggiungere la piena autonomia e diventare “maestro di te stesso”.
Ti offre un accesso a vita al tuo percorso al pianoforte, perché imparare seguendo i propri tempi è la nostra priorità.
Ti consiglia esattamente cosa fare e quando farlo, supportandoti quotidianamente e “live”, attraverso le masterclass settimanali e il servizio whatsapp.
È registrato con una qualità eccellente, triple inquadrature e usa un linguaggio familiare. Non ha niente a che fare con la “vecchia scuola”.
Quello che gli studenti pensano di Prometeo
Centinaia di persone sono già promethers. Ecco le loro opinioni sul corso
Seguivo già Cecilia sui social e quando ha proposto questo corso on line per imparare a suonare il pianoforte l’ho acquistato subito, perché? Semplicemente perché Cecilia spiega gli argomenti in modo semplice, chiaro senza usare parole troppo tecniche e poi perché è un corso che ti lascia liber* di seguire le lezioni quando vuoi, senza fretta, prosegui quando hai compreso l’argomento e se non l’hai capito puoi rivedere la lezione tutte le volte che ti va perché è un corso on line disponibile PER SEMPRE! Esperienza consigliatissima!

Vorrei assolutamente ringraziare la maestra Cecilia per avermi guidato in questo bellissimo percorso. Cara maestra, vorrei ringraziarti per la tua pazienza, il grandissimo impegno. Vorrei ringraziarti per il tuo immenso lavoro accurato, meticoloso, attento e ordinatissimo. Vorrei ringraziarti per tutto il tuo tempo prezioso che hai riservato ad ogni tuo allievo. Ci sono tutta la passione e il tuo amore per la musica e il pianoforte. GRAZIE! Un particolare ringraziamento ad Andrea per aver collaborato con la maestra, svolgendo un lavoro fondamentale e prezioso, e che (ne sono certa) ha alleggerito la mole di lavoro di Cecilia. E quindi consiglio a chi desidera intraprendere questo meraviglioso viaggio, di affidarsi alla professionalità, alla pazienza e alla grande disponibilità della maestra Cecilia Facchini. Credetemi, lei è UNICA! Ciao.

Sono diplomato in Pianoforte al Conservatorio, ho ripreso a suonare circa 20 mesi fa dopo un’interruzione di alcuni anni, mi sono iscritto due mesi e mezzo fa a “Prometeo Plus” per avere un feedback. Cecilia mette molto a proprio agio le persone, è una guida affidabilissima e sicura, e fa parte dei pochissimi pianisti del pianeta (che si contano sulla punta delle dita di una sola mano) che suscitano emozioni davvero magiche! Questo è il motivo per cui consiglio “Prometeo”! Sono ancora all’inizio del percorso, ma sono già contento per una certa evoluzione sulla qualità del suono, del tocco e dell’interpretazione, e mi sento già più sicuro di me! Spero di poter fare altre testimonianze raccontando ulteriori evoluzioni, alla fine del percorso!
Io mi sono iscritta al corso per cercare di avvicinarmi al pianoforte, senza sapere quale sarebbe stato il risultato, a una certa un'età tutto diviene più difficile, in special modo l'apprendimento. Ma Cecilia con la sua serenità e dolcezza ti accompagna tenendoti per mano. Rendendo possibile quel sogno nel cassetto, a piccoli passi ma costruendo qualcosa di solido.Siamo all'inizio e io sono molto contenta di come è strutturato il corso, semplice, completo e non noioso; con incontri settimanali che sono importantissimi per crescere grazie ai consigli di una professionista vera. Gloria

Cecilia Facchini: un nome, una garanzia...! Quando ho deciso di seguire le lezioni on line di Cecilia avevo forti dubbi sulla mia capacita' di apprendere online, per imparare a suonare il pianoforte..Poi e' bastato cominciare, per rendermi conto dell'elevata capacita' comunicativa di Cecilia, attraverso i suoi video, e mi sono subito affezionata a lei: i suoi gesti, la sua calma, la sua naturalezza mi hanno rapita...! Insomma: metodo e alta professionalita' sono garantite!!!

Il mio percorso con Cecilia sta dando i suoi frutti. Per anni avevo frequentato una Scuola di Musica, ma il metodo che veniva adottato non mi aiutava a progredire. Con Prometeo sono ripartita dall'ABC, lasciando da parte tutto ciò che avevo fatto, studiando lezione dopo lezione. Purtroppo, non posso dedicare più di un'ora al giorno, ma il cambiamento l'ho notato subito: una sicurezza maggiore nel leggere lo spartito e nell'esecuzione.: Ringrazio di cuore Cecilia per avermi accompagnata in questo percorso. Grazie! Sei una persona dolcissima, molto preparata ed hai una pazienza infinita. Spero tu decida di preparare un percorso avanzato. Consiglio Prometeo a chiunque desideri intraprendere lo studio del pianoforte."

Iscrivermi al Vostro corso è stato un bel regalo che cercavo da tempo, per ridare suono ad una passione abbandonata. La semplicità e nel contempo la precisione, sono due elementi importanti. Il corso dà la possibilità di organizzarsi come si vuole, senza mettere fretta e nel contempo dà tutti gli strumenti per essere seguiti e indirizzati. La vita a volte ci porta lontano dai nostri sogni e passioni, ma la stessa vita prima o poi ha il modo di offrire un'altra occasione. Questa volta ha un nome e si chiama Cecilia, Andrea e Prometeo. Accettate la sfida!

Cosa dicono su Trustpilot

I numeri di
Prometeo
Abbiamo chiesto ai Promethers cosa pensano del percorso e cosa vorrebbero di più.
1. Quali critiche sono state sollevate?
I promethers ci hanno chiesto di aggiungere ancora più esercizi pratici e brani. Ci siamo subito messi a lavoro e in meno di 30 giorni abbiamo pubblicato il materiale didattico aggiornato!

2. Chi sono gli studenti di Prometeo?
Sono donne e uomini con background molto diversi tra loro e spesso distanti dal mondo della musica o delle arti.

3. Sanno già suonare?
Prima di intraprendere il corso, più della metà dei promethers non aveva mai messo le mani sul pianoforte, mentre una parte di loro aveva suonato da bambino e poi smesso! Soltanto una piccola percentuale suonava ad orecchio, e alcuni di loro non sapevano ancora leggere la musica.

4. Quanto sono soddisfatti?
Abbiamo chiesto ai promethers quanto sono soddisfatti del corso in una scala da 1 a 5. Ecco la loro risposta:

5. Quanti consiglierebbero Prometeo a qualcuno?
Il 93% dei promethers consiglierebbe il corso a un amico se ne avesse la possibilità.

Iscriviti alla liasta di attesa
Sari tra i primi ad essere informato quando Prometeo sarà di nuovo disponibile.
Hai una domanda?
Se non trovi una risposta alla tua domanda, scrivi una email info@ceciliastudio.it e ti risponderemo al volo.
Puoi scrivere un’email a info@ceciliastudio.it e ti risponderemo il prima possibile.
Puoi iscriverti al corso cliccando il pulsante “Unisciti a Prometeo” che ti reindirizzerà sulla piattaforma di pagamento, dove potrai procedere con l’acquisto. Inserisci tuoi dati e quelli della tua carta di credito o di debito per finalizzare il tuo acquisto. Una volta effettuata l’iscrizione, segui le istruzioni che hai ricevuto via email e accedi a Teachable per fruire il corso.
Certo! Una volta completato il corso otterrai un certificato che attesta la tua frequenza, firmato personalmente da Cecilia, la docente del corso.
Puoi scegliere di acquistare con un pagamento unico o rateizzato. Potrai pagare online con carta di credito o di debito attraverso la piattaforma Teachable. Se vuoi pagare con bonifico bancario (solo per pagamenti in soluzione unica), scrivici a info@ceciliastudio.it
Una volta acquistato, il corso sarà subito disponibile sul tuo account della piattaforma di e-learning Teachable, alla quale mi appoggio. Avrai subito accesso al Modulo 0 e alla prima parte del Modulo 1. Dopo una settimana verrà rilasciata la seconda parte del Modulo 1 e successivamente, con cadenza settimanale, il Modulo 2, il Modulo 3 e il Modulo 4.
Hai diritto al rimborso entro 7 giorni dalla data di acquisto, senza dover giustificare la tua richiesta!
Una volta acquistato il corso, le lezioni saranno tue a vita! Potrai sempre accedere al corso dal tuo account Teachable. Qualora in futuro la piattaforma alla quale mi appoggio dovesse cambiare, sarò io stessa a fornirti nuove credenziali e indicazioni per l’accesso. Il supporto e l’accesso alle lezioni di gruppo settimanali, invece, è valido per 12 mesi dalla data di acquisto.
Il corso è completamente online, quindi potrai fruirlo da qualsiasi posto desideri, l’importante è che ci sia un pianoforte e una connessione internet.
Se non hai trovato una risposta alla tua domanda, scrivi una email info@ceciliastudio.it e ti risponderemo al volo.
Non sei ancora convinto?
Abbiamo creato questo percorso perché speriamo di avere, attraverso il pianoforte, un impatto positivo sulla tua vita quotidiana. Se così non dovesse essere, hai 7 giorni dal momento dell’acquisto per richiedere la restituzione dell’intera somma che hai speso. Ti rimborseremo senza chiedere alcuna spiegazione!

insegnante
Pianista, insegnante e fondatrice di ceciliastudio
Sono una pianista da sempre e una divulgatrice musicale. La mia formazione artistica è avvenuta tra l’Italia e la Svizzera ed è stata orientata alla performance, con concerti in Italia, Svizzera e America Latina.
Da sempre penso che la musica sia la migliore forma di linguaggio attraverso la quale esprimermi. Oggi, sono convinta che è un linguaggio che ognuno di noi può imparare a parlare e interpretare.
Per questo condivido la mia esperienza sui social e offro percorsi di formazione a chi ama il pianoforte, perché credo che tutti possano trovare nella musica un mezzo per esprimere loro stessi.
Sono co-founder di ceciliastudio, una realtà digitale che mi permette di insegnare e condividere la mia esperienza da ogni parte del mondo.